MyCapri ©2024
Blog Magazine design by
Into The Net 
mycapri.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

La Sciuscella di Anacapri: un modello di inclusione sociale e culturale

Promuovere l’integrazione tra comunità e territorio per un futuro inclusivo e sostenibile

Ad Anacapri, una cooperativa sociale sta riscrivendo le regole dell’inclusione. La Sciuscella, nata nell’ambito dell’iniziativa “Benessere Giovani” sostenuta dalla Regione Campania, rappresenta oggi un modello concreto per affrontare sfide sociali ed economiche. Promossa dall’Amministrazione Comunale, la cooperativa si distingue per il suo impegno nell’integrazione tra persone, storie e territori.

La missione della Sciuscella è chiara: creare una comunità più equa e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro. “L’obiettivo è garantire opportunità per tutti, contrastando le disuguaglianze e valorizzando le risorse locali”, spiegano i promotori del progetto.

Contrasto alla povertà e formazione inclusiva
Tra i temi prioritari affrontati dalla Sciuscella c’è la lotta contro le povertà economiche ed educative. La cooperativa propone percorsi formativi inclusivi, capaci di fornire competenze per una vita autonoma. Un approccio, questo, che non solo risponde alle esigenze immediate, ma pone le basi per una crescita sostenibile della comunità.

Stop alle discriminazioni e mobilità per tutti
La Sciuscella si impegna anche nell’eliminazione di ogni forma di discriminazione. Un’attenzione particolare è rivolta alle persone fragili e a rischio di esclusione, con soluzioni innovative per la mobilità sostenibile. “La capacità di muoversi in sicurezza è un diritto fondamentale per sentirsi parte attiva della società”, sottolineano i responsabili.

Un futuro costruito sulla tradizione e sull’innovazione
Oltre a garantire inclusione, la Sciuscella punta a valorizzare le competenze trasversali legate a cultura, turismo e ambiente. Questo mix di tradizione e innovazione è il segreto del suo successo. “Capri non è solo bellezza naturale, ma anche una comunità ricca di storie e potenzialità da sviluppare”, aggiungono i promotori.

Un esempio per altre realtà
La Sciuscella di Anacapri non è solo una risorsa per l’isola, ma un esempio ispiratore per altre comunità. Con un approccio inclusivo, sostenibile e orientato al futuro, dimostra che anche piccoli territori possono generare grandi cambiamenti.

“La forza di una società si misura dalla sua capacità di prendersi cura dei più vulnerabili”, ricordano gli ideatori del progetto. Ed è proprio in questa visione che La Sciuscella trova la sua identità: un laboratorio sociale che guarda avanti, senza dimenticare le proprie radici.

Promoting integration between community and territory for an inclusive and sustainable future

In Anacapri, a social cooperative is rewriting the rules of inclusion. La Sciuscella, born as part of the “Benessere Giovani” initiative supported by the Campania Region, has become a tangible model for addressing social and economic challenges. Promoted by the Municipal Administration, the cooperative stands out for its commitment to integrating people, stories, and territories.

The mission of Sciuscella is clear: to create a more equitable and cohesive community where no one is left behind. “The goal is to provide opportunities for everyone, tackling inequalities and enhancing local resources,” explain the project’s promoters.

Fighting Poverty and Inclusive Education
One of the key priorities addressed by Sciuscella is the fight against economic and educational poverty. The cooperative offers inclusive training programs that equip individuals with the skills needed for autonomous living. This approach not only meets immediate needs but also lays the foundation for sustainable community growth.

Ending Discrimination and Ensuring Mobility for All
Sciuscella is also dedicated to eliminating all forms of discrimination. Special attention is given to vulnerable individuals at risk of exclusion, with innovative solutions for sustainable mobility. “The ability to move safely is a fundamental right to feel an active part of society,” emphasize the organizers.

A Future Built on Tradition and Innovation
Beyond ensuring inclusion, Sciuscella focuses on enhancing cross-disciplinary skills linked to culture, tourism, and the environment. This blend of tradition and innovation is the secret to its success. “Capri is not just natural beauty but also a community rich in stories and potential waiting to be developed,” add the promoters.

An Example for Other Communities
The Sciuscella of Anacapri is not just a resource for the island but an inspiring example for other communities. With an inclusive, sustainable, and forward-looking approach, it demonstrates that even small territories can drive significant change.

“The strength of a society is measured by its ability to care for its most vulnerable members,” the project’s founders remind us. And it is precisely within this vision that Sciuscella finds its identity: a social laboratory that looks ahead without forgetting its roots.